L’osteoporosi è una malattia dello scheletro, caratterizzata da una ridotta massa ossea e dal deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo, con aumento della fragilità e predisposizione alle fratture, soprattutto dell’anca, della colonna vertebrale e del polso. Le più esposte sono le donne dopo la menopausa. L’osteoporosi si accompagna inevitabilmente al procedere dell’età e, in pratica, tutti gli individui oltre i 50 anni, hanno un certo grado di osteoporosi. L’osteoporosi è di solito asintomatica. Si manifesta con sintomi solo quando è determinata da schiacciamenti o microfratture delle ossa, con comparsa di dolore.E’quindi importante la diagnosi precoce per poter evitare le fratture delle ossa. La prevenzione, però, deve iniziare nell’età dello sviluppo e intensificarsi nell’approssimarsi dell’età a rischio. Fattori di rischio I fattori di rischio possono essere diversi: nelle donne gli estrogeni hanno una funzione protettiva che, dopo la menopausa, viene a mancare, causando un’accelerazione nella perdita di massa ossea (3 per cento l’anno e […]